• Homepage
  • Chi sono
  • Blog
    • Attualità
    • Domande
    • Musica
  • Contatti
  • Archivi

    • Gennaio 2022
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
  • Categorie

    • Attualità (9)
    • Blog (1)
    • Domande (8)
    • Musica (12)
  • Recent Posts

    • N-ice Cello. Un viaggio intorno alla Cura
      22 Gennaio 2022
    • Cancel Culture tra critica e dogmatismo
      8 Ottobre 2021
    • Perché Sex Education è la fine delle serie tv a tema high school?
      3 Ottobre 2021
  • NEWSLETTER

  • Homepage
  • Chi sono
  • Blog
    • Attualità
    • Domande
    • Musica
  • Contatti
  • Musica

    N-ice Cello. Un viaggio intorno alla Cura


    Roma, 3 febbraio 2018. Un camion e un furgoncino provenienti dal nord Italia sono parcheggiati nei pressi delle Terme di Diocleziano. Nell’uno è stato trasportato …

  • Attualità  / Musica

    Cancel Culture tra critica e dogmatismo


    Devo confessarvi che mi ritrovo a seguire le vicende che riguardano la cancel culture nelle facoltà inglesi di musicologia con un interesse superiore a quello …

  • Blog  / Domande

    Perché Sex Education è la fine delle serie tv a tema high school?


    Ogni giorno prendo la metro a Sesto San Giovanni e puntualmente mi ritrovo davanti a uno di quei manifesti pubblicitari che lanciano l’ultima stagione della …


Musica
N-ice Cello. Un viaggio intorno alla Cura

Posted On 22 Gennaio 2022

Roma, 3 febbraio 2018. Un camion e un furgoncino provenienti dal nord Italia sono parcheggiati nei pressi delle Terme di Diocleziano. Nell’uno è stato trasportato un enorme frigorifero, nell’altro giace …


Continue Reading
No Comment


Attualità  / Musica
Cancel Culture tra critica e dogmatismo

8 Ottobre 2021

Devo confessarvi che mi ritrovo a seguire le vicende che riguardano la cancel culture nelle facoltà inglesi di musicologia con un interesse superiore a quello che riservo per le serie …


Blog  / Domande
Perché Sex Education è la fine delle serie tv a tema high school?

3 Ottobre 2021

Ogni giorno prendo la metro a Sesto San Giovanni e puntualmente mi ritrovo davanti a uno di quei manifesti pubblicitari che lanciano l’ultima stagione della serie tv Netflix Sex Education. …


Musica
Athanasius Kircher e il mistero della tarantella

23 Settembre 2021

Tempo fa, studiando il tarantismo mi sono ritrovato a sfogliare il Magnes sive de arte magnetica (1641) di Athanasius Kircher, un’opera affascinante nella quale l’intellettuale gesuita difende e argomenta la …


Musica
ARS. L’arte dei passi lenti

24 Maggio 2021

Scrivo questo articolo come personale memorandum (tanto nel senso di «pro-memoria», quanto in quello di «esposizione generale di un argomento»). Qualche giorno fa nell’ambito dei Crossover Fridays organizzati da Milano …


Attualità  / Musica
Oxford, Mozart e Beethoven. I binari del compromesso

3 Aprile 2021

Il 27 marzo scorso una notizia apparsa sul Telegraph per la firma di Craig Simpson ha messo in allarme l'intero panorama musicale. In molti hanno condiviso e ricondiviso l’articolo sui …


Attualità  / Musica
Potere e Musica

20 Marzo 2021

Numerosi sono stati gli intellettuali che hanno proposto riflessioni e approfondimenti sul rapporto tra musica e le varie forme di potere. Un rapporto che tra le altre cose ha permesso …


Attualità
Dati e interpretazione. La «Subtilitas Intelligendi»

9 Marzo 2021

Da più di un anno a questa parte abbiamo a che fare quasi ogni giorno con dati. Ci siamo ritrovati a seguire curve e indici come fossimo brokers finanziari o …


Domande
Codex Seraphinianus. Cosa significa?

5 Febbraio 2021

Mi è stato regalato per l’n-esimo compleanno il Codex Seraphinianus di Luigi Serafini (n. 1949). Si tratta di libro dalle notevoli dimensioni pieno di illustrazioni astratte e di testi scritti …


Musica
Mare Nostrum. Un viaggio per quattro violoncelli

26 Gennaio 2021

Ho scritto Mare Nostrum nel 2018 in occasione della prima edizione della MaMu Cello Tenzone. Il Quartetto Zuena era appena nato e l’intenzione era quella di proporre un brano originale …

1
Older Posts
  • Francesco Tanzi

    Francesco Tanzi Mola di Bari blog Benvenuti nel mio blog. Se anche voi siete consapevoli di essere tormentati dalla vostra condizione di persone-continentali o semplicemente avete una passione irrefrenabile per i punti interrogativi, qui ne troverete in grande quantità. Su questo sito appariranno domande su musica, arte e attualità – non necessariamente in quest’ordine – alle quali si cercherà in qualche modo di (non) rispondere. Un giorno, magari, con una candela faremo luce sulle cose del mondo e saremo in grado anche noi di capire quando finirà l’inverno. Francesco Tanzi Mola di Bari blog
  • Popular Posts

    • Contro il progresso
      2 Gennaio 2021
    • N-ice Cello. Un viaggio intorno alla Cura
      22 Gennaio 2022
    • Cosa è diventata l’immagine nella sua Era?
      30 Dicembre 2020
  • Recent Posts

    • N-ice Cello. Un viaggio intorno alla Cura
      22 Gennaio 2022
    • Cancel Culture tra critica e dogmatismo
      8 Ottobre 2021
    • Perché Sex Education è la fine delle serie tv a tema high school?
      3 Ottobre 2021
    • Athanasius Kircher e il mistero della tarantella
      23 Settembre 2021
    • ARS. L'arte dei passi lenti
      24 Maggio 2021
  • NEWSLETTER



franzi_cello


© Copyright francescotanzi.it 2021. All Rights Reserved.- Site created by @thecrock_91